Jugend Cultura è il punto di riferimento per il lavoro giovanile e culturale aperto nel nostro comprensorio. Siamo un’istituzione aperta a tutte le giovani persone che vivono qui. Offriamo spazi liberi e contesti innovativi di incontro, rappresentando la diversità della nostra società altoatesina.
Il nostro lavoro si basa sui seguenti pilastri:
Accompagnamento del lavoro giovanile aperto ad Ora, Egna e Laghetti
Accompagnamento e prima consulenza per giovani
Promozione del lavoro musicale e culturale
Progetti di inclusione come il “Giardino dell’Incontro” e lo skatepark ad Ora
Programma estivo Youth Summer per studenti e studentesse delle scuole medie del Basso Adige
Progetti scolastici di prevenzione
Consiglio direttivo, composto da vice presidente Verena Bertignoll, Stefanie Arendt, Melanie Lotti, Martina Boscheri e il presidente Maximilian Pichler (d.s.a.d)
Michele Braito:
Direttore
michele.braito@jugend-cultura.it
349 0096285
Finanziamento
Coordinamento personale
Rapporti comune e provincia
Barbara Klecha
Direzione pedagogica – Coordinamento lavoro giovanile, „Youth Summer“ e del progetto europeo „building walls, breaking walls“
barbara@jugend-cultura.it
327 3317555
Julia Mayer
Comunicazione e rete
julia.mayer@jugend-cultura.it
Noemi Enderle
educatrice giovanile
noemi.enderle@jugend-cultura.it
377 3505593
Anna Ritsch
educatrice giovanile e coordinamento „Youth Summer“
anna@jugend-cultura.it
Klaus Holzmann
Educatore giovanile e coordinamento dei concerti e Festival „Unterland Live“
klaus@jugend-cultura.it
377 3703365
Petra Micheli
amministrazione
petra@jugend-cultura.it
0471 813302
Sibille Bazzanella
pubbliche relazioni – grafica
sibille@jugend-cultura.it
Non esistono
domande
stupide!